Le vacanze? Nel 2016 l’Italia si svela fra natura incantata, mare, cultura e Giubileo

roma fontanaSi tratta di luoghi indimenticabili, paesini, giardini, parchi, grandi città, panorami marini al pari di realtà montane. L’Italia è un susseguirsi di luoghi incantati e bellezze da scoprire alle quali dedicare un week end o una vacanza più articolata un po’ in tutte le stagioni dell’anno.

Da nord a sud non mancano i luoghi da ammirare. Possiamo restare letteralmente a bocca aperta nello scorgere i colori tipici dell’autunno, così come quelli accesi e lussureggianti della primavera, percorrendo i parchi del nostro paese da quello nazionale del Pollino a quello del Gran Paradiso o magari decidendo di goderci l’incanto dei giardini di Villa Adriana, il sito archeologico poco distante dalla città eterna. E che dire dei panorami verdi a pochi passi dal mare come l’Abbazia de La Cervara, un tipico esempio di giardino all’italiana collocato alle spalle del promontorio di Portofino.

Fra le località che non è possibile perdere nel 2016 collochiamo la realtà di Mantova che, quest’anno, vanta il titolo di capitale italiana della cultura.

Insignita dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità la città lombarda è stata culla del Rinascimento, ma conosciuta soprattutto per aver ospitato la corte dei Gonzaga.

Il 2016 può essere considerato, e non a torto, l’anno di Roma grazie al Giubileo, così come il 2015 ha regalato a Milano un’immensa celebrità grazie all’Expo.

Milano quindi passa, non solo idealmente, il testimone a Roma che si apre ai visitatori con una proposta a 360 gradi, una perfetta alternanza fra eventi spirituali ed una miriade di visite guidate alla scoperta della città eterna fra ville pontificie, parchi, palazzi, musei, centro città, siti archeologici, per scendere attraverso gli ipogei del Colosseo sino alle viscere del monumento più famoso ed antico al mondo.

Per chi vanta una passione forte per il turismo green il nostro paese consente una vacanza in sella alla bicicletta a caccia di bellezze a misura d’ambiente, magari decidendo di muoversi impavidi lungo le piste ciclabili del Trentino, opzione che ben si adatta a tutti i membri della famiglia, mentre i più esperti potranno inerpicarsi sui colli di Umbria e Toscana o, perché no, girovagare in Sicilia e nell’area circostante l’Etna.

Il fascino del nostro paese si svela anche attraverso le città d’arte, anche quelle meno conosciute. Partendo dal sud merita di essere citata la bellezza barocca di Catania, Patrimonio Unesco, scegliendo di posare lo sguardo su piazza Duomo, visitando la Cattedrale di Sant’Agata e ammirando la fontana dell’elefante simbolo della città.

Se l’intento è quello di concedersi una vacanza da trascorrersi fra camminate, meditazione e tanto relax, in perfetto equilibrio con la natura, impossibile non pensare all’Umbria.

Se è il mare l’autentica passione possiamo decidere di viverlo lontano dai luoghi più gettonati e portati alla ribalta dalla cronaca, godendo di una spettacolare vista da una terrazza naturale come quella che offre Maratea in Basilicata.

Conosciuta dai più per la triste storia d’amore di Paolo e Francesca la rocca di Gradara è un autentico gioiello, al confine fra il territorio marchigiano e la riviera romagnola.

Un luogo splendido per chi ama le colline ma non disdegna allungare lo sguardo sulla costiera adriatica ammirando l’insenatura naturale, accoccolata fra le colline, che ospita la città di Cattolica Regina dell’Adriatico.

Da scoprire a piedi o in bici, lontano dai fragori del turismo più frenetico, un posto a se merita il Salento.

Chi adora respirare a fondo i profumi d’alta quota può decidere di dedicare una vacanza alla montagna, optando per lo spettacolo che offre la Valle Isarco, disposta fra il Brennero e Bolzano.

Vacanza montana anche quella che si snoda attraverso gli itinerari delle Dolomiti, con l’impagabile esperienza delle montagne che si colorano di rosso.

Fra vigneti, dolci declivi, e antiche tradizioni, è un incanto scoprire la Toscana divisa a pieno titolo fra città d’arte e rilassante campagna, da godersi in assoluto relax durante tutti i periodi dell’anno.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi