Copenhagen è una piacevole città, ricca di luoghi da scoprire e da visitare. Per farti cosa gradita ne abbiamo selezionato 3 tra i migliori, a cominciare dai Giardini Tivoli, un iconico spazio ricreativo. Risalente al 1843, Tivoli è certamente la migliore ispirazione possibile per i parchi a tema Disney famosi in tutto il mondo, tanto che qui troverai una vasta gamma di attrazioni, tra cui montagne russe, giostre, teatri di marionette, ristoranti, caffè, giardini, padiglioni gastronomici e persino una sala da concerto in stile moresco!
Conosciuta in tutto il mondo, Tivoli ha fatto la sua comparsa in numerosi film e ad oggi è un vero e proprio simbolo della città danese. Di notte, i fuochi d’artificio illuminano il cielo e in inverno i giardini sono addobbati di luci per il periodo natalizio. Durante l’estate, il venerdì sera è poi possibile assistere a concerti rock gratuiti.
Il secondo luogo da visitare è Nyhavn. Protagonista di innumerevoli immagini e cartoline della città, Nyhavn è sicuramente il luogo ideale per passeggiare o per assaporare una fetta della cultura dei caffè di Copenaghen. Situato sul retro del Palazzo di Amalienborg, un tempo era un tratto di molo non particolarmente attraente, ma è stato dato nuovo slancio alla vita con le sue case multicolori, i ristoranti e le alte navi (alcune delle quali sono musei) che punteggiano la banchina. Nyhavn è oggi un quartiere particolarmente affascinante e, di conseguenza, un’importante attrazione per turisti e gente del posto.
Chiudiamo infine con il Museo Nazionale di Danimarca (Nationalmuseet), a poca distanza da Tivoli. Il museo espone un’impressionante collezione di manufatti danesi, tra cui un carro del sole vecchio di 2000 anni, porcellane danesi e argenti danesi e decorazioni di chiese romaniche e gotiche. Altre collezioni mettono in risalto gli abiti del XVIII e XIX secolo e i mobili antichi. Completa questo viaggio a ritroso nella storia danese un’eccellente mostra etnografica con oggetti provenienti, tra gli altri, dalla Groenlandia, dall’Asia e dall’Africa. Al Museo dei Bambini… come intuibile i bambini troveranno un sacco di cose da fare!