L’Isola dei musei di Berlino

La Museumsinsel, o Isola dei Musei di Berlino, è un’area della città tedesca che è oramai ben famosa in tutto il mondo. L’Isola si trova tra il fiume Sprea e il Kupfergraben – un canale lungo 400 metri al largo del fiume – e comprende molti dei più antichi e importanti musei della città. Di qui, evidentemente, il nome di questa località, che tutti gli appassionati di cultura dovrebbero visitare. Anche per gli altri, però, non mancheranno certamente le attrazioni in grado di attrarre e di conquistare, tanto che una visita al Museumsinsel è una tappa praticamente obbligata, indicata in tutte le guide di viaggio alla città tedesca.

In particolare, il cuore di questo quartiere pedonale è l’Old Museum, costruito nel 1830 come luogo di esposizione dei tesori reali. Poco dopo, il terreno dietro il museo è stato destinato all’arte e alla “conoscenza dell’antichità”.

Tra il 1843 – 55 prese forma il Nuovo Museo e nel 1876 fu aggiunta la Galleria Nazionale, insieme al Bode Museum, costruito nel 1904 e sede di collezioni di antichità. Un altro punto culminante di un tour a piedi di questi spettacolari punti di interesse è il Pergamo con i suoi edifici storici ricreati del Medio Oriente. Ma attenzione: c’è così tanto da vedere tra questi straordinari musei che non è possibile stipare tutto in una sola giornata.

Il nostro suggerimento è dunque quello di ritagliarsi qualche giorno di tempo da dedicare solamente all’Isola dei Musei o, se possibile, programmare un viaggio a Berlino solo ed esclusivamente per dedicare del tempo a questo infinito patrimonio culturale, una vera perla museale in Europa.

Siamo certi che non mancheranno i momenti indimenticabili, e che un viaggio all’Isola dei Musei potrà ben rappresentare il luogo in cui suggellare la propria vacanza in terra berlinese. E tu che ne pensi? C’è qualche museo che hai visitato che vuoi consigliarci?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi